MEVM logo Museo etnografico della Valle di Muggio

Lavori in corso
sito web attualmente in manutenzione

Cabbio, 5 novembre 2023, dalle 11:00

Festa della battitura

Celebriamo una tradizione antica

Anche quest’anno, grazie all’impegno di molti volontari del Museo etnografico della Valle di Muggio e dell’Associazione Amici di Cabbio è stato possibile caricare la “storica” graa di Cabbio. L’essiccazione delle castagne è iniziata a metà ottobre, e da allora il fuoco è acceso e curato senza interruzione.
Gli appuntamenti con la graa culmineranno domenica 5 novembre con la festa della battitura.

Cabbio (margine sud del nucleo, in prossimità delle fontane e del cimitero)
dalle 11:00
👉 musica dal vivo
👉 buvette
👉 pranzo
👉 bancarelle
👉 e tanta buona compagnia


In caso di cattivo tempo la data della manifestazione potrà subire modifiche. Nel dubbio, consultare questa pagina oppure chiamare il numero 076 418 00 32 a partire da venerdì sera.

I posteggi sono limitati: si consiglia dunque l’uso dei mezzi pubblici per raggiungere Cabbio.

» locandina - pdf
Cabbio, 5 novembre 2023, 14:00-17:00

Ultimo giorno di apertura di Casa Cantoni

Porte aperte ed entrata libera

In concomitanza con la Festa della battitura delle castagne della graa, Casa Cantoni a Cabbio (sede espositiva del MEVM) propone l'ultima possibilità dell'anno di visitare
  • la mostra permanente Il Museo nel territorio
  • l'esposizione temporanea L'acqua che (non) c'è. Gestione delle risorse idriche nel Ticino Meridionale

Quest'ultima sarà poi di nuovo visitabile, in versione modificata e arricchita, nel 2024.

Informazioni utili

 

Orari di apertura

Casa Cantoni
martedì-domenica 14:00-17:00 lunedì chiuso

Mulino di Bruzella
mercoledì e giovedì 14:00-16:30
domenica 13:00-16:30

Per gruppi e scolaresche sono possibili visite al di fuori degli orari di apertura.

Mostra temporanea

 

L’acqua che (non) c’è
Gestione delle risorse idriche nel Ticino meridionale

Cabbio, Casa Cantoni
1° settembre 2023 - 10 novembre 2024
Testi e dettagli (italiano/tedesco) - pdf

Proposte di mediazione per le scuole

 

Incontri ravvicinati
Valle di Muggio

12 attività per tutti i cicli della scuola dell'obbligo
Proposte e informazioni per i docenti

Acquistare la carta escursionistica • Die Wanderkarte kaufen



a cura del
Museo etnografico
della Valle di Muggio
scala 1:25'000
47x65 cm
8.- CHF
La Regione del Monte Generoso
attraverso gli Itinerari del Museo nel territorio
Montagne, boschi, pascoli, vigneti, gole, canyon, grotte, cascate, nuclei alpestri, villaggi abbandonati, masserie, nevère, ponti, mulini, bolle, fontane, lavatoi, roccoli, graa, sostre, chiese, cappelle, dimore signorili, architetture contemporanee, monumenti, muri a secco, terrazzamenti, vie storiche…
La regione del Monte Generoso è un’inesauribile fonte di sorpresa e conoscenza. Questa carta escursionistica accompagna il visitatore lungo i suoi percorsi più belli, invitandolo a scoprire il Museo nel territorio, che il MEVM promuove, cura e studia da oltre quarant’anni.
Das Gebiet des Monte Generoso
durch die Wege das Museum im Territorium
Berge, Wälder, Weiden, Weinberge, Schluchten, Grotten, Wasserfälle, einsame Bergdörfer, Bauernhöfe, Schneekeller (Nevère), Brücken, Mühlen, Trinkwannen, Brunnen, Waschhäuser, Vogeltürme (Roccoli), Graa (Kastaniendörrhäuser), Scheunen, Kirchen, Kapellen, Herrenhäuser, zeitgenössische Architektur, Denkmäler, Trockenmauern, Terrassen, historische Wege…
Die Region des Monte Generoso ist eine unerschöpfliche Quelle an Überraschungen und Wissen. Diese Wanderkarte begleitet Sie als Besucherin, als Besucher auf ihren schönsten Wegen und lädt Sie ein, das Museum im Territorium zu entdecken. Das MEVM fördert, pflegt und erforscht es seit über vierzig Jahren.

Calendario

 

Appuntamenti della tradizione
in Valle di Muggio

Alla scoperta del territorio - Appuntamenti al mulino - Feste e sagre
Il calendario - pdf