Lungo il corso della Breggia troviamo le vestigia di numerosi mulini. L’inventario effettuato dal MEVM ne contempla venticinque differenziati secondo la loro funzione: mulini destinati alla macinazione dei grani (frumento, segale, mais), delle castagne, del cacao, frantoi, segherie, opifici per la frantumazione di calcare, folle per la carta, ecc..
In Valle di Muggio troviamo essenzialmente mulini per la produzione di farina. I mulini a scopo industriale sono collocati nella zona di fondovalle a Morbio Inferiore, Balerna, Chiasso e in territorio italiano.
Il Museo etnografico della Valle di Muggio ha acquistato il Mulino di Bruzella, lo ha restaurato e rimesso in attività.
Nel 2002 Pro Patria ha dedicato al Mulino di Bruzella il suo francobollo di 70 centesimi.