Intorno al Museo // Il valore del paesaggio

L'importanza culturale e sociale del paesaggio

Diversità, trasformazioni e conservazione 
del paesaggio in Valle di Muggio

Il paesaggio è, in Valle di Muggio come altrove, un complesso e inscindibile insieme di elementi che concorrono a determinarne le caratteristiche e la specificità. Geologia, condizioni climatiche, orientamento delle pendenze, vegetazione e fauna ne rappresentano le basi primordiali; agli uomini che decidono di insediarvisi impongono abitudini e propongono sfide da raccogliere. Nel corso dei secoli, le attività umane trasformano il territorio e sfruttano le risorse disponibili modificando permanentemente e profondamente il paesaggio in cui hanno luogo. La Valle di Muggio, con la sua varietà e la sua ricchezza, è un esempio concreto di questa sinergia, capace di svelare all'occhio sensibile e curioso i meccanismi antropici e naturali che lavorano incessanti dietro al suo paesaggio.

Il lavoro del MEVM, dalla sua fondazione fino alle più recenti attività, è finalizzato alla comprensione profonda del paesaggio della Valle di Muggio. Dalla documentazione dell'interazione tra uomo e ambiente alla salvaguardia dei manufatti che ne sono il prodotto tangibile, dalle attività didattiche alla ricerca in collaborazione con enti e associazioni affini, il MEVM mette al centro della sua attività il paesaggio e si adopera per una migliore conoscenza delle sue peculiarità.