La Valle di Muggio è stata eletta "Paesaggio dell'anno" dalla Fondazione Svizzera per la tutela del paesaggio (SL-FP). Questa distinzione crea l’occasione per sensibilizzare sul valore dei paesaggi svizzeri, informare sui pericoli che essi corrono e onorare l’impegno profuso dalla popolazione locale per curarli.
Il premio è conferito dal 2011 in partenariato con la Federazione delle cooperative Migros, Biketec SA e il Signor Balthasar Schmid, Meggen LU.
“La Valle di Muggio, una delle più belle valli alpine ch’io abbia mai veduto!“ Già Karl Viktor von Bonstetten nel 1797 era entusiasta della Valle di Muggio. Il paesaggio prealpino che si estende dalle le Gole della Breggia fino al Monte Generoso, si presenta ancor oggi come uno straordinario scrigno posto in mezzo ad una ricca natura. Le sue vedute e i suoi, per certi aspetti curiosi monumenti architettonici la distinguono.
Il riconoscimento nel 2014 va al Museo etnografico della Valle di Muggio (MEVM) che dai tempi della sua fondazione avvenuta nel 1980 si dedica con grande continuità, successo e precisione scientifica al restauro e alla valorizzazione del patrimonio edilizio e paesaggistico della Valle.
Sito della Fondazione Svizzera per la tutela del paesaggio: www.sl-fp.ch
I video documentano il convegno del 23 maggio 2014 dal titolo "Quale futuro per un paesaggio culturale di qualità in prossimità delle città? Visioni per un paesaggio condiviso", la serata nella bella piazzetta di Monte con musica e proiezione di immagini, e la cerimonia di consegna del premio avvenuta il giorno successivo al Lattecaldo (Morbio Superiore) alla presenza della Consigliera federale Doris Leuthard e delle autorità cantonali e comunali.
Coordinamento: Paolo Crivelli e Silvia Ghirlanda (MEVM)
Produzione: Emotions Group
Immagini: Adriano Trevisan, Lorenzo Babbini, Antony Nizza, Artur Schmidt
Audio: David Angelini
Regia e realizzazione: Sacha De Nardo
Fotografie di Roberto Pellegrini
Copyright: Museo etnografico della Valle di Muggio, 2014