Toggle navigation
Museo etnografico
della Valle di Muggio
Museo
Presentazione
Sede
Pubblicazioni
Associazione e collaboratori
Programma quadriennale
Piano di protezione COVID-19
Territorio
Paesaggio
Paesaggio condiviso
Paesaggio dell’anno 2014
Paesaggio naturale
App: Paesaggio a confronto
Natura
Il fiume Breggia
Fiori e alberi
Luoghi
I mulini
La nevèra
La graa
Il roccolo
Le fontane
Le carbonaie
Gli edifici religiosi
I ponti
Le selve castanili
Mulino
Il Mulino di Bruzella
I mulini della Breggia
Esposizione sui mulini
Scuole
Attività per le scuole
Attività
Calendario attività
Visite guidate
Itinerari
Feste e sagre
Esposizioni
Rendez-vous con me stessa. Opere di Ursula Battaglia Kessler
Aldo Balmelli. Segni nel tempo
Il Museo nel territorio
Dal mulino alla cartiera
Archivio
Pezzi di frontiera
Stefano Spinelli. Di sguardi sospesi
Valle di Muggio allo specchio
La scoperta del Monte Generoso
Fotografie di Giosanna Crivelli
Suzanne Peyer-Prévost, Lo spirito del monte
Danilo Pellegrini, Monte Generoso - Segni Tempo Spazio
L’albero monumentale
Squarci d'alberi
Giovanni Luisoni, Ai confini della Breggia
Forme d’acqua, uno sguardo antropologico
Contatti
Video // Premio Paesaggio dell'anno 2014
Alfio Martinelli,
Parco archeologico Tremona
Altri video
Sintesi delle due giornate
Convegno (23 maggio 2014)
Apertura del convegno
Progetto Interreg Paesaggio condiviso
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Cittadini per il territorio
Parco delle Gole della Breggia
Il Monte S. Giorgio
Recupero delle cave di Arzo
Il paesaggio è dappertutto!
Quale paesaggio per il turismo?
Tavola rotonda: Quale paesaggio per il futuro?
Premiazione (24 maggio 2014)
Consegna del premio