Progetti

Casa Cantoni. Curare un monumento storico

2025-2026

In preparazione

Preventivo-facciate-Casa-Cantoni-7.jpg

Casa Cantoni a Cabbio, sede del Museo etnografico della Valle di Muggio (MEVM) e ospita il centro informativo del “Museo nel territorio”. Il progetto intende assicurare a Casa Cantoni una protezione duratura con il rifacimento integrale del tetto e il restauro delle preziose facciate.

Costo totale: 381’290.- CHF
Finanziamenti: 143’000.- CHF (38%)
Fondi necessari238'290.- CHF (62%)

Impronte d’acqua. Postazioni interattive

2025

In preparazione

ruota_MEVM.jpg

Con l’architetto e museografo Nicola Castelletti il MEVM ha sviluppato una nuova idea di installazioni diffuse sul territorio, con l’obiettivo di valorizzare in modo non invasivo alcuni luoghi particolari posti in prossimità dei nuclei della Valle di Muggio sul comprensorio comunale di Breggia.

Costo totale: 30’575.- CHF
Finanziamenti: 0.- CHF (0%)
Fondi necessari30'000.- CHF (100%)

Sostra del Monte Generoso. Ripristino del tetto

2024-2025

In preparazione

sostra_gegeroso_tetto_square.jpg

Nell’estate 2023 un crollo improvviso della sostra del Monte Generoso (un edificio rurale a porticato aperto e tetto in piode per ricovero degli animali al pascolo) ha divelto una parte del tetto, compromettendo una parte della travatura e lasciando un vistoso varco. L'intervento di ricostruzione si prefigge di ripristinare il tetto al suo stato originale.

Costo totale: 105'500.- CHF
Finanziamenti: 100'500.- CHF (95%)
Fondi necessari5'000.- CHF (5%)

Restauro della mulattiera Cabbio-Cet

2022-2023

Concluso

via_storica_square.jpg

L’antica mulattiera che da Cabbio conduce a Cet sotto il Sasso Gordona rappresenta una via di valore storico lungo la quale sono localizzati diversi nuclei abitati stabilmente fino agli anni 1960. Il progetto ha ricucito due segmenti del tratto iniziale della mulattiera, restaurati dal MEVM nel 2013-2015.

Costo totale: 110'300.- CHF
Finanziamenti: 90'800.- CHF (82%)
Fondi propri: 19'500.- CHF (18%)
Copertura110'300.- CHF (100%)

Finestre sull’arte tra Valle di Muggio e Val Mara

2021-2023

Concluso

finestre_square.jpg

Come fossero delle finestre aperte sulla Valle di Muggio e la Val Mara, il volume presenta diversi aspetti storico-artistici che hanno caratterizzato il territorio dall'epoca romana a oggi: un ciclo di affreschi, una statua in stucco o in terracotta, un edificio sacro, un reperto archeologico, un'architettura contemporanea, i segni della devozione popolare, una tecnica artistica, un aspetto del restauro.

Costo totale: 95'000.- CHF
Finanziamenti: 95'000.- CHF (100%)