• slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

 
Casa Cantoni, Cabbio, 5 ottobre, 14:30-16:45

Incontro con l’artista
Luisa Figini

Al principio era la terra: l’infanzia di una ricerca
 

Il MEVM è lieto di invitarvi a un pomeriggio a cura di Ivano Proserpi dedicato all’artista Luisa Figini. Attraverso il racconto del suo percorso creativo – dalle prime esplorazioni con l’argilla fino alla ricerca di una forma personale nutrita da maestri e radici – l’artista condividerà riflessioni profonde sul fare e sull’"infanzia" della sua ricerca. L’incontro, curato da Ivano Proserpi, sarà arricchito da un delicato intermezzo musicale con le ninnenanne al flauto traverso e arpa celtica proposte da Graziella Corti e Maria Luisa Bedin, e si concluderà con una piccola merenda.

Costo: fr. 15.-
Iscrizioni entro giovedì 2 ottobre presso il Museo: 091 690 20 38 - eventi@mevm.ch

» locandina pdf

 
Mulino di Bruzella, 5 ottobre, dalle 11:00

Polenta e ...
bandella

Degustazione con i prodotti del territorio
 

Domenica 5 ottobre il Mulino anticipa la sua apertura e propone un pranzo/degustazione con prodotti del territorio per valorizzare i sapori locali e le specialità dei produttori della regione: saranno serviti polenta di mais Rosso del Ticino, preparata con la farina macinata sul posto, abbinata a formaggi e formaggini della Valle di Muggio.

Nel pomeriggio il mulino resterà aperto per la consueta attività domenicale. 

Nel deposito annesso è sempre visitabile la mostra “Dal mulino alla cartiera”, una ricerca storica sull’arte di macinare.

Il Mulino è raggiungibile a piedi in 15 minuti dal Bruzella o da Cabbio percorrendo la vecchia mulattiera che parte dalla strada cantonale.
 

» locandina pdf

 
Cabbio, 9-10-11 ottobre 2025, 16:30-18:00

Carichiamo
la graa

Portate le vostre castagne!
 

l Museo etnografico della Valle di Muggio e gli Amici della Graa organizzano per il 28° anno la consueta consegna delle castagne con il carico della Graa di Cabbio.

Per mantenere viva questa bella tradizione del nostro territorio, invitiamo tutti gli interessati a contribuire consegnando le castagne presso la graa
(margine sud del nucleo, zona cimitero)

giovedì 9 ottobre
venerdì 10 ottobre
sabato 11 ottobre

dalle 16:30 alle 18:00

Dopo la consegna, la graa sarà caricata e accesa: l’essiccazione durerà almeno tre settimane. Al termine del processo, dopo la battitura, ognuno potrà ritirare le proprie castegne secche!

» locandina pdf con maggiori dettagli

Il pensiero è meraviglioso, ma ancor più meravigliosa è l'avventura.

Oscar Wilde

 

Progetti in corso

I prossimi appuntamenti

Manifestazioni, eventi, aperture del Mulino, attività culturali, feste, sagre...

La Valle di Muggio, una delle più belle valli alpine ch’io abbia mai veduto!

Karl Viktor von Bonstetten