Suoni e luci al Mulino
Sabato 2 luglio 2022
Ore 11:00
La Via Lattea 18 "La bella mugnaia"
Visita al mulino con Irene Petraglio. A seguire concerto: Jacques-François Gallay, Six mélodies favorites de François Schubert, per corno naturale e pianoforte (Samuel Stoll, corno naturale / Els Biesemans, pianoforte storico) e picnic
teatrodeltempo.ch
Open air al mulin
Ore 21:00
Lanternata
Partenza da Bruzella, imbocco strada mulino. Bambini portate le vostre lanterne, bianche, colorate, grandi o piccole e se non ne avete ve le prestiamo noi. All’arrivo al mulino vi attende la “Raccontastorie”, scopriamo insieme cosa ci racconta.
Ore 22:30
Concerto della BossHoog Band
Curzio Grignola (voce, chitarra), Tommy Vajro (chitarra), Felice Bondi (basso), Stefano Longhi (batteria)
Evento
Sabato 9 luglio 2022, Cabbio - ex scuola (Casa Cantoni) e piazza
Il Museo etnografico della Valle di Muggio ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della nuova mostra temporanea, ospitata per la prima volta nei rinnovati spazi dell'ex scuola di Cabbio, di fronte a Casa Cantoni.
Ore 18:30, ex scuola (Casa Cantoni)
Inaugurazione della mostra
Stefano Spinelli. Di sguardi sospesi
Presentazione di Mark Bertogliati, curatore del MEVM
Seguirà rinfresco all’aperto
Ore 21:00, Piazza di Cabbio
Concerto
Motus laevus
Suoni d’acqua 2022
Con Tina Omerzo, Edmondo Romano, Luca Falomi, Olmo Andres Manzano Arnove
In collaborazione con: Associazione Musica nel Mendrisiotto
Entrata: 20.-
AVS, AI e studenti: 15.-
Soci Musica nel Mendrisiotto e soci MEVM: 10.-
Residenti del Comune di Breggia, giovani e studenti CSI: Entrata gratuita
Buvette a disposizione, a cura dell'Associazione Amici di Cabbio
“Un paesaggio è uno stato d’animo.”
Sentiero delle nevère
Dal fondovalle al Generoso
Sentiero del roccolo, nevèra e bolle
Vedi »Tutti gli itinerari proposti