Modifica al programma
Domenica 7 agosto 2022
Contrariamente a quanto annunciato sul calendario annuale delle attività, questa domenica 7 agosto il Mulino non proporrà la degustazione di prodotti di mais dalle ore 11:00.
Il programma sarà dunque quello domenicale classico, con il mulino aperto e in attività dalle ore 13:00 alle ore 16:30.
Il Mulino di Bruzella, antica macina restaurata e funzionante dal 1996, si trova nel suggestivo fondovalle scolpito dal fiume Breggia. È raggiungibile a piedi in 15 minuti dal Bruzella o da Cabbio percorrendo la vecchia mulattiera che parte dalla strada cantonale.
Nell’edificio annesso al Mulino è allestita la mostra curata dall’arch. Thomas Meyer Dal mulino alla cartiera, una ricerca sull’arte di macinare e sulle macchine idrauliche della Breggia.
Da non mancare
Domenica 28 agosto 2022, dalle 11:30
Il tradizionale ritrovo sulle sponde della Breggia per una giornata in allegria
In programma nella suggestiva cornice del Mulino ci saranno il pranzo (dalle ore 12:00) con
pane di mais con salumi e formaggi / polenta preparata con la farina macinata sul posto e servita con: formaggi, specialità regionali, latte, uova "in cereghin", polenta uncia / torte fatte in casa
e poi musica, fornita buvette, specialità gastronomiche, lotteria, e la possibilità di visitare sia il Mulino in attività (che proporrà in vendita i prodotti della macinatura tradizionale) che l'esposizione permanente "Dal mulino alla cartiera".
Incoraggiamo caldamente a fare uso dei mezzi pubblici per raggiungere il mulino, che si trova a circa 15 minuti di cammino dal paese di Bruzella (dirigersi dapprima in direzione di Cabbio sulla strada cantonale, poi scendere lungo la mulattiera che inizia sulla sinistra della strada).
In caso di cattivo tempo la festa verrà annullata.
“Un paesaggio è uno stato d’animo.”
Sentiero delle nevère
Dal fondovalle al Generoso
Sentiero del roccolo, nevèra e bolle
Vedi »Tutti gli itinerari proposti